Aglio crudo e controindicazioni

Aglio crudo e controindicazioni

Avete mai pensato che l’aglio crudo potesse avere controindicazioni? Non c’è nulla di cui preoccuparsi, tuttavia è bene sottolineare che consumare troppo aglio può avere effetti collaterali sul corpo, che potrebbero essere persino pericolosi per la vita.

L’aglio è un ingrediente comune utilizzato in tutti i tipi di cottura, ed ha diverse proprietà e benefici. Per questo motivo non solo si usa in cucina, ma anche in medicina tradizionale.

Le proprietà benefiche dell’aglio derivano dal fatto che contiene diversi minerali essenziali come calcio, ferro, iodio e zolfo, che aiutano a ridurre molti disturbi. Fa bene al corpo in molti modi, abbassando la pressione sanguigna e il colesterolo, contrastando le infezioni e rafforzando il sistema immunitario. Anche l’aglio in gravidanza fa bene, in quanto fornisce sostanze nutritive alle future madri e al bambino.

Ma mangiare aglio crudo, al contrario, potrebbe influire sulla salute in diversi modi: vediamo quindi quali sono alcune controindicazioni dell’aglio crudo.

Potrebbe ferire il fegato

Mangiare aglio crudo in eccesso potrebbe danneggiare il fegato, uno degli organi vitali più importanti del corpo. Un noto studio ha infatti affermato che se l’aglio viene consumato in grandi quantità, potrebbe portare a tossicità epatica, perché l’aglio contiene allicina, un composto dalle proprietà benefiche ma che quando assunto in quantità eccessive può ferire il fegato.

Diarrea e gas intestinali

L’aglio crudo a stomaco vuoto potrebbe portare diarrea, e quindi meglio mangiarlo durante i pasti. Anche coloro che soffrono spesso di gas non dovrebbero mangiarlo, dato che contiene fruttani, che possono causare gonfiore che a sua volta provoca gas nello stomaco.

Nausea, vomito e bruciore di stomaco

Consumare aglio crudo o olio all’aglio a stomaco vuoto può portare controindicazioni quali bruciore di stomaco, nausea e vomito. Inoltre, un rapporto pubblicato dalla Harvard Medical School ha affermato che l’aglio contiene alcuni composti che causano malattie da reflusso gastroesofageo.

Aumenta il sanguinamento

Non dovreste consumare aglio crudo insieme a medicinali che fluidificano il sangue, dato che l’aglio può aumentare il rischio di sanguinamento. Inoltre, dopo un intervento chirurgico, non dovreste consumare aglio per almeno 2 settimane perché potrebbe interferire con la pressione sanguigna.

Causa mal di testa

Mangiare aglio crudo potrebbe far scattare mal di testa ed emicrania, in quanto questo vegetale potrebbe stimolare il nervo trigemino per fargli rilasciare molecole neuronali chiamate neuropeptidi, che si dirigono verso la membrana che ricopre il cervello, causando l’emicrania.

Potrebbe causare problemi gastrici

Infine, mangiare troppo aglio crudo può avere controindicazioni anche sulla salute gastrica, perché contiene fruttani, che possono irritare il tratto gastrointestinale. L’aglio può causare anche problemi di digestione, se assunto in grandi quantità.

Redazione
Redazione

Il nostro team è composto da giovani entusiasti del giardinaggio e della coltivazione, uniti dalla passione per la natura. Attraverso i nostri articoli, guide e consigli pratici, condividiamo con voi il meraviglioso mondo della pianticoltura. Collaboriamo con esperti del settore, che contribuiscono con le loro conoscenze ed esperienze per offrire contenuti sempre aggiornati e di alta qualità. La nostra missione è fornire informazioni utili, ispirazione e supporto per aiutarvi a raggiungere i migliori risultati nel vostro giardino o orto. Siamo qui per accompagnarvi in ogni fase del vostro percorso verde, offrendo consigli personalizzati e soluzioni pratiche. Insieme, esploreremo il potenziale delle piante e creeremo ambienti rigogliosi e accoglienti.

Articoli: 95
Preferenze Privacy