Le azalee da interno, simbolo di bellezza e vivacità nella stagione primaverile, regalano splendore nei negozi di alimentari e nei vivai, donando colori vibranti anche quando tutto intorno è avvolto dall’inverno grigio.
Questa straordinaria bellezza ha suscitato la domanda, sia tra gli appassionati di giardinaggio che tra coloro che non lo sono: “Posso coltivare con successo l’azalea in casa?” La risposta è positiva: assolutamente sì!
Con qualche attenzione e le giuste cure, puoi goderti la magnificenza dell’azalea anche all’interno del tuo ambiente domestico.
Suggerimenti per coltivare una pianta d’appartamento di azalee
Se desideri coltivare un’azalea in casa come qualsiasi altra pianta d’appartamento, ci sono alcuni trucchi che devi conoscere per garantire una fioritura rigogliosa nel corso degli anni. La scelta dell’arbusto giusto è il primo passo fondamentale. Dovresti optare per azalee da serra anziché per le varietà resistenti, che sono adatte solo all’ambiente esterno.
Le azalee da serra potrebbero non essere etichettate come tali, ma solitamente sono vendute all’interno dei negozi e spesso sono avvolte in una pellicola decorativa intorno ai loro vasi. Cerca una pianta con pochi boccioli appena aperti, che mostrino colori vivaci. In questo modo, potrai goderti una fioritura prolungata. I boccioli dei fiori dovrebbero apparire sani e in diverse fasi di sviluppo, indicando un crescimento attivo. Se noti foglie ingiallite, la pianta d’azalea non è in buona salute.
Controlla anche sotto le foglie, dove possono nascondersi fastidiose mosche bianche o cocciniglie, che sono attratte dalle azalee. Spesso, le piante d’appartamento di azalee vengono fornite con buste di plastica trasparenti per proteggerle durante il trasporto. Tuttavia, queste buste possono intrappolare il gas etilene rilasciato dalla pianta, causando la caduta delle foglie.
Cerca un fornitore che rimuova queste buste prima della vendita o, se non è possibile, rimuovile appena ricevi la tua azalea da serra a casa.
Cura dell’azalee da interno
Le azalee sono piante che prosperano nel sottobosco degli alberi ad alto fusto nel loro ambiente naturale. Come piante d’appartamento, preferiscono temperature più fresche, ideali intorno ai 16-18 °C, in modo da poter godere di fioriture più durature. Assicurati di posizionarle in un luogo ben illuminato, ma evita l’esposizione diretta al sole.
La gestione dell’umidità è una delle principali considerazioni nella cura delle azalee indoor. Evita che la pianta si secchi mai completamente. Anche se l’irrigazione dall’alto può essere sufficiente, le azalee apprezzano occasionalmente un bagno d’acqua completo, immergendo completamente il vaso in un contenitore più grande.
Lascia che l’acqua si assorba finché non smettono di formarsi bolle e quindi rimuovi il vaso e lascialo scolare. Ricorda di mantenere il terreno umido, senza però eccedere con l’acqua. Inoltre, evita di fertilizzare fino a quando la fioritura non è completa.
Dopo la fioritura, molte persone tendono a gettare via le azalee come piante d’appartamento o le piantano in giardino per il loro fogliame, lasciando che la natura faccia il suo corso durante l’autunno successivo. Tuttavia, con le giuste cure e attenzioni, è possibile prolungare la vita delle azalee indoor e goderne a lungo come splendide piante d’appartamento.
Come fa fiorire le azalee d’appartamento
Coltivare e far rifiorire un’azalea in casa richiede impegno, ma i risultati sono gratificanti. Dopo che i fiori si sono appassiti, è importante fornire alla pianta una maggiore luminosità e fertilizzarla con un fertilizzante liquido universale ogni due settimane. Con l’arrivo del clima più caldo, puoi piantarla, vaso compreso, nel tuo giardino all’aperto.
Se preferisci tenerla in vaso, assicurati di posizionarla in un’area semi-ombreggiata, sia all’interno che all’esterno. Inoltre, le azalee preferiscono un terreno leggermente acido, quindi potrebbe essere utile utilizzare un fertilizzante specifico. Durante l’estate, esegui una potatura per rimuovere eventuali ramificazioni irregolari e mantieni un’adeguata irrigazione. Prima del primo gelo autunnale, riporta la pianta in casa.
Qui inizia la parte più sfidante: tra novembre e gennaio, le azalee da serra richiedono temperature tra i 4 e i 10 °C. Un portico soleggiato, ma non riscaldato, può essere sufficiente, a condizione che non scenda al di sotto dello zero. Questo periodo freddo è fondamentale per fissare le future fioriture. Durante questo periodo, assicurati di fornire alla pianta un’adeguata quantità di acqua per evitare l’appassimento, evitando però un’eccessiva generosità nell’irrigazione e nel concime.
La pianta accumula le riserve di nutrimento necessarie nelle foglie e una concimazione eccessiva può promuovere solo la crescita delle foglie senza fiori. A gennaio, sposta la pianta all’interno, mantenendo temperature notturne intorno ai 16 °C. Un ambiente come una camera da letto fresca e ben illuminata può essere l’ideale.
Dopo qualche settimana, dovresti goderti una nuova fioritura. Coltivare e far rifiorire un’azalea come pianta d’appartamento richiede tempo e pianificazione attenta, ma la bellezza dei fiori ripagherà ogni sforzo.