Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Il broccolo è una verdura crucifera, e assieme a cavoli, cavolini di Bruxelles e cavolfiori, è noto per la sua alta concentrazione di sulforafano, un composto contenente zolfo che ha la capacità di combattere diverse malattie.
Ma non è tutto: i broccoli hanno alti valori nutrizionali in quanto sono ricchi di vitamine, minerali, fibre alimentari e fitonutrienti. Sono ancora più nutrienti quando sono crudi: se vengono cucinati, il metodo di cottura ne determinerà la perdita di quantità di contenuto nutritivo.
I broccoli vengono coltivati in primavera e autunno, ma sono disponibili tutto l’anno. Sono di colore verde scuro e venduti in mazzi. Un colore scuro e vivido è un buon indicatore di alti valori nutrizionali.
I broccoli, sia crudi che cotti, hanno un basso contenuto di grassi, grassi saturi e colesterolo. Una porzione di broccoli al vapore contiene soltanto 31 calorie, 6 g di carboidrati, 3 g di proteine e niente grassi. Inoltre, ci sono 2,5 g di fibre. Per via del loro basso contenuto di grassi, carboidrati e calorie, i broccoli sono spesso considerati un cibo gratis, il che significa che se ne può consumare una quantità praticamente illimitata.
I broccoli sono un’eccellente fonte di vitamina C: una porzione ne contiene 60 grammi, pari al 130% del valore giornaliero. Allo stesso tempo, una porzione apporta il 46% del valore giornaliero di vitamina A. I broccoli sono anche ricchi di vitamine liposolubili E e K, e contengono anche folati, tiamina, niacina, riboflavina e acido pantotenico.
La composizione minerale dei broccoli non è eccezionale quanto il contenuto di vitamine; Tuttavia, apportano comunque minerali essenziali. Una porzione di broccoli al vapore contiene 229 mg di potassio (8% del valore giornaliero) e 52 mg di fosforo (5% del valore giornaliero). Inoltre, una porzione di broccoli fornisce anche 32 mg di sodio, 31 mg di calcio, 16 mg di magnesio e tracce di ferro, zinco, selenio, manganese e rame. I broccoli sono anche ricchi di acidi essenziali: una porzione contiene circa 92 mg di acidi grassi omega-3 e 27 mg di acidi grassi omega-6.
Le proprietà dei broccoli sono ben note: il loro basso contenuto calorico li rende un ottimo cibo per una dieta dimagrande, mentre dati i suoi alti valori nutrizionali, sono depurativi ed efficaci contro l’anemia, e la loro ricchezza di fibre comporta un alto potere antiossidante, e li rende utili per la stitichezza. Riducono anche il rischio di cataratta e proteggono dall’ictus.
Una varietà molto apprezzata è il broccolo romano. Proprietà? Anche in questo caso sono moltissime: antivirali, anti-infiammatorie, antiossidanti, antibatteriche, antidepressive, antimicotiche, anti-cancro… un vero e proprio toccasana per la salute, da gustare in mille modi diversi.