Nessuno vuole essere tormentato dalle zanzare durante l’estate, ed ĆØ per questo che molti cercano modi non convenzionali per tenerle lontane. Tra i vari metodi, alcune persone credono che ciò che mangi possa influenzare la tua attrattiva per questi fastidiosi insetti. Sembra che le zanzare siano sensibili a certi odori e composti chimici presenti in determinati alimenti, rendendoli repellenti naturali.
Se sei curioso di scoprire quali cibi possono aiutarti a respingere le zanzare, sei nel posto giusto. Continua a leggere per conoscere gli alimenti che potrebbero renderti invisibile alle zanzare e goderti l’estate all’aperto senza preoccupazioni.
Alimentazione anti zanzare
Le zanzare fanno affidamento sul loro acuto senso dell’olfatto per individuare la loro fonte preferita di cibo: le persone. Quello che mangi può influenzare notevolmente le sostanze chimiche che emetti e, di conseguenza, il tuo odore. Alcune fragranze generate dalla tua dieta non sono attraenti per le zanzare o mascherano il tuo aroma naturale.
Esistono rimedi naturali rapidi che possono tenere a bada le zanzare senza ricorrere a coperture chimiche dall’alto al basso. Scopri come sfruttare il potere degli alimenti repellenti per le zanzare per rendere più difficile alle zanzare individuarti e festeggiare con te.
Proteggiti in modo naturale dalle fastidiose punture estive con questi rimedi alimentari repellenti per le zanzare.
Cosa mangiare
Questi 7 alimenti repellenti per zanzare possono essere facilmente incorporati nella tua dieta normale per combattere i tuoi persistenti problemi di puntura di insetto.
1. Aglio e cipolle
Come funziona: Lā aglio ĆØ forse lāalimento più conosciuto legato alla prevenzione delle zanzare. Questo popolare ingrediente alimentare italiano rilascia un composto noto come allicina, che viene rilasciato attraverso i pori quando lo consumi.
Lāallicina interferisce con il tuo profumo naturale, aiutandoti quindi a mascherarti da quei parassiti persistenti. Anche le cipolle e altri membri di questa famiglia di piante, come porri, scalogno ed erba cipollina, emettono allicina quando vengono consumati, quindi possono essere usati in modo intercambiabile.
Come usarlo: poichĆ© lāallicina si esaurisce più a lungo ĆØ esposta al calore, molte persone suggeriscono che questo metodo repellente funzioni meglio quando questi alimenti vengono tagliati a scaglie e consumati crudi.
Tuttavia, se mangiare aglio e cipolle crude non ti piace, entrambi sono unāottima aggiunta alla tua pasta e ai tuoi piatti a base di pomodoro preferiti. Possono anche essere usati per aggiungere un poā di sapore a saltati in padella, riso e pollo al forno!
2. Aceto di mele
Come funziona: lā aceto di mele ĆØ un repellente naturale per zanzare comunemente usato da molti anni. Come la maggior parte degli altri ingredienti di questo elenco, il sidro di mele agisce alterando il tuo profumo. Questo ti rende meno attraente per quelle fastidiose zanzare.
Non preoccuparti: non influirĆ sullāodore delle altre persone!
Come usarlo: molti racconti affermano che prendere un cucchiaio non diluito di aceto di mele almeno una volta al giorno ĆØ proprio ciò di cui hai bisogno per tenere lontane le zanzare per sempre. Per unāesperienza più piacevole, puoi mescolare la dose con il miele.
Potresti anche provare a incorporare lāaceto di mele in zuppe, condimenti per insalata fatti in casa e persino cocktail e altre bevande.
3. Citronella
Come funziona: la citronella contiene un olio noto come citronella, un popolare repellente naturale per insetti che viene generalmente applicato sulla pelle o utilizzato in altre forme. Ć stato dimostrato che anche mangiare la citronella fornisce una protezione simile.
Tutti questi metodi sono efficaci perché questa pianta profumata aiuta a nascondere i tuoi odori naturali, il che rende più difficile per le zanzare identificarti.
Come usarlo: la citronella ĆØ spesso utilizzata in molti stili di cucina thailandese e costituisce unāottima aggiunta a zuppe e curry.
Se vuoi proteggere gli ospiti al barbecue in giardino, prova a servire delle deliziose ali di citronella!
4. Peperoncini
Come funziona: Una parola: capsaicina. Questo potente composto che produce calore ĆØ lāelemento attivo del peperoncino, che produce la sua caratteristica speziatura. La capsaicina ĆØ irritante per molte specie, motivo per cui avverti quella sensazione di bruciore quando la mangi. PoichĆ© ĆØ un irritante cosƬ famoso per molti tipi di insetti, la capsaicina ĆØ giĆ utilizzata come insetticida naturale in molte parti del mondo.
Inoltre, le zanzare sono respinte dallāodore che rilasci mangiando cibi contenenti capsaicina, quindi stanno alla larga.
Come usarlo: i peperoncini sono un ottimo modo per aggiungere un poā di calore ai tuoi cibi preferiti. Sono comunemente usati in peperoncino, salsa piccante, Pico de Gallo e altre salse, cosƬ come in molti altri piatti a base di pomodoro.
5. Pomodori
Come funziona: i pomodori sono uno dei numerosi alimenti ricchi di tiamina, nota anche come vitamina B1. Molte persone suggeriscono che una dieta ricca di tiamina può essere molto efficace nel scoraggiare le zanzare e alcuni altri insetti, anche se negli ultimi anni questo ha affrontato un certo dibattito. I pomodori ricchi di tiamina ti rendono meno allettante per le zanzare e impediscono loro di mordere.
Se vieni ancora morso, puoi strofinare i succhi dei pomodori rimasti sulla zona interessata per fermare il prurito!
Come si usa: Con cosƬ tanti modi di usarli, i pomodori possono essere facilmente incorporati nella tua routine alimentare quotidiana. Prova alcuni semplici piatti preferiti come la zuppa di pomodoro e insalate fresche, o condisci la tua pasta preferita con una salsa di pomodoro piccante: punti bonus se aggiungi un poā di aglio e cipolle!
Potresti anche preparare delle piccole tazze di pomodoro e formaggio da condividere con i tuoi amici al prossimo evento allāaperto.
6. Pompelmo
Come funziona: non solo questo succoso frutto ĆØ unāottima fonte di vitamina C e antiossidanti che migliorano la salute, ma il pompelmo ĆØ stato collegato alla prevenzione delle zanzare ed ĆØ anche efficace contro le zecche. Ć stato suggerito che possa respingere anche altri insetti come cimici e pidocchi.
Ciò è dovuto a un composto contenuto nel pompelmo chiamato nootkatone, che viene utilizzato sia come insetticida che come pesticida naturale.
Come usarlo: gli agrumi possono essere unāottima aggiunta alla routine quotidiana dei pasti. Prova a mangiare mezzo pompelmo a colazione prima di iniziare la giornata, oppure abbinalo ad altri agrumi per creare una macedonia di frutta fresca.
Per un dessert in movimento che ti protegga, non importa dove ti trovi, puoi preparare dei cupcakes al pompelmo.
7. Fagioli e lenticchie
Come funziona: Fagioli e lenticchie funzionano in modo simile a quello dei pomodori. Tutti questi alimenti sono ricchi di tiamina e rilasciano un odore repellente per gli insetti quando vengono consumati.
Come usarlo: Fagioli e lenticchie possono essere aggiunti a qualsiasi cosa per aggiungere il sapore o la consistenza necessari. Sia che tu li usi come contorno per completare il tuo antipasto, creare creme spalmabili come lāhummus o aggiungerli ai tuoi cibi piccanti preferiti come peperoncino o burritos, questi legumi popolari sono un ottimo modo per migliorare i tuoi pasti e proteggerti dalle zanzare.
Cosa evitare
à stato dimostrato che questi 3 tipi di cibo comuni creano un profumo più attraente per le zanzare, rendendoti un obiettivo primario per banchetti indesiderati.
1. Birra
I ricercatori non sono ancora esattamente sicuri del motivo per cui la birra sembra attirare le zanzare; sanno solo che lo fa. Consumare anche piccole quantitĆ , come un singolo 12 oz. bottiglia, si ĆØ ancora dimostrato attraente per le zanzare e invita a molte punture.
2. Cibi salati
Questi tipi di cibo producono elevate quantitĆ di acido lattico, che ha dimostrato di attirare le zanzare. Questo ĆØ lo stesso motivo per cui sei più incline alle punture di zanzara durante lāesercizio.
3. Cibi dolci/zuccherati
Questo ĆØ molto dibattuto. Alcune persone suggeriscono che il consumo di cibi ad alto contenuto di zucchero renda la nostra pelle più dolce e più attraente per le zanzare, mentre altri affermano che non ha alcun effetto. Ma se hai intenzione di trascorrere molto tempo allāaperto, potresti semplicemente voler ridurre le tue perdite e saltare i cibi zuccherati.
Conclusioni
In conclusione, sfruttare i cibi anti-zanzare può essere un’ottima strategia per proteggersi dalle fastidiose punture estive. Incorporando nella propria dieta gli alimenti giusti, si può influenzare il proprio odore corporeo in modo da risultare meno attrattivi per le zanzare. Fragranze come l’aglio, il pepe nero, la lavanda e il limone possono agire come repellenti naturali, tenendo lontane le zanzare.
Inoltre, evitare determinati cibi come quelli ricchi di potassio e sodio può ridurre la produzione di acido lattico, che ĆØ un fattore di attrazione per gli insetti pungenti. Scegliere una dieta anti-zanzare equilibrata e ricca di questi alimenti può contribuire a godersi l’estate all’aperto senza preoccupazioni.
Ricordate di consultare sempre un professionista della salute o un dietologo prima di apportare modifiche significative alla vostra alimentazione.
Approfondimento: