Indubbiamente deliziose e innocue per l’uomo, le lumache sono animaletti purtroppo dannosi per l’orto e quando compaiono rischiano di rovinare il raccolto. Trovarle appiccicate alle coltivazioni non è affatto raro, ma come liberarsene ed evitare che si prolifichino? Ecco alcuni consigli per eliminare le lumache dall’orto e proteggere le coltivazioni.
Rimedi per eliminare le lumache
Uno dei rimedi naturali più efficaci per eliminare le lumache è il sale grosso, da cospargere sull’area coltivata per creare una barriera e tenerle lontane dalle piante. Posizionarlo ai bordi delle aiuole è di grande aiuto per scoraggiare le lumache e allontanarle. Altri rimedi utili per creare le barriere anti-lumache sono anche i fondi di caffè, la segatura, la sabbia, da spargere ai margini avendo cura di non lasciare spazi vuoti.
Per eliminare le lumache dall’orto senza far loro del male si può agire sfruttando ciò che a loro piace di più, ovvero la birra e la crusca: mettere uno dei due in un contenitore e introdurlo nel terreno. Svolgere questa operazione la sera e aspettare la mattina successiva, quando le lumache, attratte dalla birra o dalla crusca, si infileranno nel contenitore ed è possibile portarle via ancora vive. In alternativa della crusca e della birra un’ottima esca è anche il cibo secco per cani e gatti.
Repellenti naturali per eliminare le lumache dall’orto
Efficaci repellenti naturali sono alcune piante da mettere nell’orto per allontanare le lumache. Questi animali non sopportano infatti specie di piante come il cerfoglio, la senape gialla e l’ortica. Altre piante non gradite dalle lumache sono anche la menta, il prezzemolo, il peperoncino, il finocchio, il basilico e il rosmarino.
Basta piantarle ai margini dell’orto o tra le file di coltivazioni per tenere lontani questi animaletti e proteggere gli ortaggi. In alternativa è possibile preparare delle soluzioni con queste erbe da spruzzare nel terreno, efficaci non solo verso le lumache ma anche verso altri insetti infestanti.
Altri rimedi per eliminare le lumache dall’orto
Un ottimo rimedio è anche la cenere ottenuta dalla legna che brucia nella stufa o nel camino, utile per concimare l’orto e poiché contiene molto potassio tiene lontane anche le lumache. Invece, chi desidera eliminarle, può ricorrere al fosfato di ferro, da posizionare nel terreno come esca. Questo rimedio, anche se sembra molto drastico, è approvato nell’agricoltura biologica, è letale per le lumache ma innocuo per le coltivazioni. Il fosfato di ferro è reperibile presso consorzi agrari oppure nei siti on line.
Leggi anche: