Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Avere degli ortaggi freschi e soprattutto sani da consumare oggi, più che una tendenza, è diventata una necessità. Chi ha un pezzetto di terreno davanti la casa può però approfittarne per creare un piccolo orto e degustare vere delizie in ogni periodo dell’anno. Come fare un orto? Ecco tutti i consigli per fare l’orto da zero e poter coltivare l’orto tutto l’anno.
La prima cosa da fare è valutare se il terreno ha una buona esposizione al sole, almeno 7 ore, così da far crescere le piante rigogliose. Poi, per fare l’orto da zero si comincia con la preparazione del terreno, operazione da effettuare preferibilmente all’inizio dell’inverno così da essere pronto per le colture primaverili. Armatevi dunque di un paio di guanti e di una vanga e smuovete la terra per almeno 30 cm, togliete le erbacce ed mettete del concime, poi fresate per amalgamare bene le sostanze e lasciate riposare.
A primavera potete procedere al trapianto delle piantine: questo procedimento va curato nel dettaglio per garantire un migliore attecchimento delle piantine nel terreno e assicurare loro tutte le sostanze di cui hanno bisogno. Che siano melanzane, peperoni o finocchi, aver cura di bagnare il pane di terra prima di metterlo nella buca e circondarlo di terra fine. Sistemare le varie piantine a fila della stessa specie e concludere l’operazione irrigando tutto perfettamente.
Adesso è il momento di coltivare l’orto: come procedere per far crescere le piantine e assicurarvi una buona raccolta? L’irrigazione corretta è senza dubbio un fattore indispensabile, soprattutto nella stagione estiva, per dare respiro alle piante e non farle seccare. Per alcune piante, come quelle da frutto, tipo zucchine, pomodori, peperoni, ecc. attendere che il terreno sia ben asciutto prima di procedere con l’innaffiatura, per evitare che si creino ristagni di acqua. Quando le piante cresceranno e i frutti cominceranno a caricarle allora si può irrigare con maggiore frequenza, specie quando l’afa è tanta.
Nel caso il terreno tenda a formare delle crepe a causa della siccità creare delle conche attorno alla pianta così da raccogliere l’acqua e non farla disperdere nel terreno. Ricordate di zappare ogni tanto, soprattutto quando le piantine sono ancora piccole, per aiutarle nella crescita. Se non disponete di un terreno ma volete fare lo stesso un piccolo orto, procuratevi dei vasi da mettere sul balcone e preparateli con un fondo di argilla e ghiaia, mettete del terriccio, concimate e proseguite le stesse operazioni per il trapianto delle piantine.