frutta e verdura di stagione

Calendario frutta e verdura di stagione quale con relative tabelle

Acquistare frutta e verdura di stagione è il miglior modo per gustare cibo sano e genuino, preservando al tempo stesso la salute e rispettando anche l’ambiente, e oltretutto si risparmia! Fare a meno dei prodotti fuori stagione vuol dire eliminare dall’alimentazione prodotti coltivati con sostanze e additivi chimici dannosi alla salute e preferire quella di stagione è indubbiamente più salutare e comporta meno rischi per l’organismo.

Come regolarsi per consumare il più possibile frutta e verdura di stagione? Può essere utile preparare una tabella contenente i cibi presenti mese per mese, così da sapere quali sono quelli da consumare e quindi da acquistare. Ecco di seguito un calendario con un elenco dei cibi disponibili mese per mese.

Stagionalità frutta e verdura mese per mese

Gennaio

Nell’elenco di verdure di gennaio ci sono broccoli, cardi, cicoria, verze, barbabietole e topinambur, ma anche cavolfiori, sedano, radicchio, rape, carote, porri. Tra la frutta non mancano mandarini, arance, pere, mele, kiwi, pompelmi, cedri.

Febbraio

A febbraio troviamo ancora carciofi, broccoli, carote, cavoli, ma an che spinaci e rapanelli. Come frutta si trovano agrumi, kiwi, pere e mele.

Marzo

Tra le verdure e gli ortaggi di marzo rientrano carciofi, cime di rapa, broccoli, cavoli, carote, mentre tra la frutta troviamo kiwi, pere, mele e agrumi.

Aprile

Ad aprile è tempo di verdure e ortaggi di stagione come asparagi, cavolo verza, carciofi, cicoria cavolfiore, puntarelle, cipollotti, tarassaco, piselli, fave. E’ anche tempo di fragole, nespole, ma anche di pere, mele e agrumi.

Maggio

E’ il mese dei fagiolini che si aggiungono agli ortaggi, mentre per la frutta abbondano le ciliegie.

Giugno

Grande scelta di verdure e ortaggi di stagione: ecco dunque peperoni, melenzane, zucchine, piselli, fave, fagiolini, lattuga, rucola, cipolle, aglio. Ampia scelta anche di frutta: meloni, pesche, albicocche, nespole, fragole, amarene, ciliegie e susine.

Luglio

Mese ideale per bietole, cetrioli, lenticchie e ceci, mentre abbondano fichi e susine, ma anche i frutti di bosco.

Agosto

Frutta e verdura sono presenti come a Luglio, mentre agosto è il mese ideale per consumare il pomodoro e la prima uva.

Settembre

In questo mese si trovano finocchi, broccoli, patate, melanzane, zucchine, peperoni, pomodori, bietole, cicoria, carote, mentre per frutta maturano i fichi d’india, l’uva e le susine.

Ottobre

Anche a ottobre c’è molta verdura: è tempo di broccoli, cavolfiori, cavoli, cicoria, bietole, zucche, peperoni, melanzane, porri, mentre come frutta troviamo uva, pere, mele. Cominciano le castagne.

Novembre

Tra le verdure vi sono spinaci e radicchio e come frutta arance, mandarini, cedri, ma anche uva, limoni, mele, kiwi, cachi e castagne.

Dicembre

Tra la verdura ecco i cardi, i carciofi, sedano, mentre come frutta prevalgono agrumi, uva, kiwi, mele, pere.

Redazione
Redazione

Il nostro team è composto da giovani entusiasti del giardinaggio e della coltivazione, uniti dalla passione per la natura. Attraverso i nostri articoli, guide e consigli pratici, condividiamo con voi il meraviglioso mondo della pianticoltura. Collaboriamo con esperti del settore, che contribuiscono con le loro conoscenze ed esperienze per offrire contenuti sempre aggiornati e di alta qualità. La nostra missione è fornire informazioni utili, ispirazione e supporto per aiutarvi a raggiungere i migliori risultati nel vostro giardino o orto. Siamo qui per accompagnarvi in ogni fase del vostro percorso verde, offrendo consigli personalizzati e soluzioni pratiche. Insieme, esploreremo il potenziale delle piante e creeremo ambienti rigogliosi e accoglienti.

Articoli: 110