L’orto è un angolo di natura in cui il coltivatore mette tutta la sua passione per ottenere ortaggi sani e gustosi.
Ma cosa fare quando un insetto ostinato come il grillotalpa minaccia la prosperità delle piante? Non temere, perché in questo articolo scoprirai i segreti per eliminare il grillotalpa dall’orto in modo efficace e naturale.
Caratteristiche del grillotalpa
Il grillotalpa, noto anche come Talpa europaea, è un insetto subterraneo che può causare gravi danni alle radici delle piante dell’orto. Questo piccolo animale, lungo circa 4-5 centimetri, ha un corpo tozzo, zampe anteriori robuste adatte allo scavo e un caratteristico muso appuntito. Le sue dimensioni possono variare leggermente a seconda della specie.
Cosa fa il grillotalpa
Il grillotalpa è un insetto prevalentemente notturno e si nutre di radici e tuberi. Il suo sistema di scavo sotterra crea tunnel che possono danneggiare gravemente il sistema radicale delle piante, compromettendo la loro salute e produzione.
Inoltre, il grillotalpa produce escrementi che possono essere un fattore di inquinamento dell’orto.
Dove si trova il grillotalpa
Il grillotalpa è diffuso in molte regioni del mondo e si adatta a diversi tipi di terreno. Predilige terreni umidi e ben drenati, dove trova abbondanza di cibo. È possibile individuarlo nel tuo orto osservando la presenza di cumuli di terra fresca sulla superficie del terreno o piccole aperture che indicano l’entrata ai suoi tunnel.
Come riconoscere il grillotalpa
Per riconoscere la presenza del grillotalpa nell’orto, è importante osservare attentamente il terreno. Cerca segni di scavi e cumuli di terra fresca che indicano l’attività dell’insetto. Inoltre, potresti notare piante danneggiate o che appassiscono a causa del danneggiamento delle radici.
Ricorda di essere cauto durante le indagini, in modo da non danneggiare ulteriormente le piante.
Eliminare il grillotalpa con rimedi naturali
Per eliminare il grillotalpa dall’orto senza utilizzare prodotti chimici aggressivi, ci sono diversi rimedi naturali che puoi sperimentare. Ad esempio, puoi provare a utilizzare l’olio di neem, noto per le sue proprietà insetticide.
Diluisci l’olio in acqua e spruzza la soluzione sul terreno. In alternativa, puoi creare una barriera protettiva attorno alle tue piante con cenere di legna o polvere di caffè, che respingeranno il grillotalpa.
Piante che allontanano il grillotalpa
Alcune piante emettono odori o sostanze che risultano sgradevoli per il grillotalpa, tenendolo lontano dall’orto.
Puoi considerare di coltivare queste piante vicino alle colture sensibili al grillotalpa per creare una sorta di barriera naturale. Ad esempio, la Calendula è conosciuta per il suo profumo che respinge molti insetti, inclusi i grillotalpe. Puoi piantare Calendule intorno al perimetro dell’orto o vicino alle colture più vulnerabili.
Un’altra pianta che può aiutare è la Mentuccia, nota anche come Nepitella. Il suo odore pungente è considerato sgradevole per i grillotalpe, quindi piantare alcune mentucce nelle vicinanze delle colture può contribuire a tenere lontani questi insetti indesiderati.
Inoltre, la Tagete, comunemente nota come fiore dell’afide, può essere utile per allontanare il grillotalpa. Questi fiori gialli e arancioni emettono un odore forte che molte specie di insetti trovano sgradevole. Piantare delle tagete nei pressi dell’orto può aiutare a creare una barriera protettiva contro il grillotalpa.
Trappole per il grillotalpa
Oltre ai rimedi naturali e alle piante che allontanano il grillotalpa, puoi anche provare a utilizzare trappole per catturarlo. Una semplice trappola può essere realizzata scavando un piccolo foro nel terreno e inserendo un contenitore con un’esca attrattiva come vermi o pezzi di patata. Copri la trappola con un foglio di plastica trasparente e controlla periodicamente per vedere se hai catturato il grillotalpa.
In conclusione, il grillotalpa può rappresentare una sfida per il tuo orto, ma con le giuste strategie puoi eliminarlo in modo naturale ed efficace. Utilizzando rimedi naturali, piante repellenti e trappole, puoi proteggere le tue colture dalle infestazioni di grillotalpa. Ricorda sempre di osservare attentamente il terreno e di adottare misure preventive per mantenere l’orto sano e prospero.
Leggi anche: