Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Le proprietà dell’origano selvatico

Le proprietà dell’origano selvatico

L’origano selvatico è una varietà di origano ben nota per le sue straordinarie e proprietà, che portano innumerevoli benefici alla salute del corpo umano. Questa erba, a dire il vero sottovalutata, non è mai stata lodata per i suoi veri poteri.

L’origano è un’erba perenne, che cresce da 20 a 80 cm di altezza, con foglie lunghe da 1 a 4 cm. I fiori sono viola, con punte erette. L’origano è legato alla maggiorana, e a volte viene anche indicato come maggiorana selvatica. Questa straordinaria pianta preferisce un clima caldo e relativamente secco, ma si comporta bene anche in altri ambienti.

Per assumerlo, è possibile aggiungerlo alle ricette fresco o secco, oppure utilizzarlo in olio essenziale. L’olio di origano selvatico contiene due potenti composti, il carvacrolo e il timolo, che possiedono potenti proprietà anti-batteriche e anti-fungine.

Benefici dell’olio di origano selvatico

L’olio di origano è ben noto in medicina naturale per i suoi risultati sorprendenti. Alcuni dei vantaggi che porta al corpo umano sono:

– Possiede proprietà antibiotiche naturali
– Aiuta contro llergie e infezioni
– Combatte influenza, raffreddore e bronchite
– Aiuta contro il fungo delle unghie dei piedi e contro i parassiti
– E’ un idrorepellente naturale
– Aiuta a sopportare i dolori mestruali
– Allevia acne, eczema, malattie della pelle e piaghe da decubito

Inoltre, alcune delle proprietà dell’origano selvatico aiutano a:

Combattere allergie ed infezioni

Le allergie sono un problema molto importante per la nostra salute. A causa dell’ambiente inquinato e tutte le sostanze chimiche che respiriamo, sembra impossibile evitare di prenderle, specialmente per chi vive in città. Ma l’origano selvatico è un rimedio comune per chi soffre di allergie, per rafforzare il sistema immunitario. Basta assumere origano in capsule, in olio o inalandolo in acqua calda, per aiutare il sistema immunitario a combattere le allergie.

Contrastare gengivite e alito cattivo

L’infiammazione delle gengive, nota come gengivite, spesso deriva da scarsa igiene orale, formazione di placca o particelle di cibo che si trasformano in batteri. Grazie alle sue proprietà anti-fungine e anti-batteriche, un risciacquo con olio di origano selvatico può uccidere lo strato di germi che forma la gengivite. Aiuta anche a lenire il dolore e il rossore delle gengive e l’alitosi. L’olio di origano può dare risultati ancora migliori se viene miscelato con olio di cocco.

Combattere la forfora e il prurito del cuoio capelluto

La forfora è un problema molto imbarazzante, specialmente quando si manifesta sotto forma di scaglie di pelle bianca che cadono sui vestiti. Più si gratta, più ciocche di pelle cadono dai capelli! Ci sono molti trattamenti in commercio con shampoo medicinali, ma l’origano selvatico è uno splendido rimedio naturale contro la forfora. Basta aggiungere 15 gocce di olio essenziale di origano nello shampoo, e calmerà il cuoio capelluto fermando il prurito e la forfora.