Il miglio potrebbe non essere il cereale più comune da portare in tavola, ma in realtà viene coltivato in tutto il mondo, sia per l’alimentazione del bestiame che per il consumo umano. È coltivato principalmente nei paesi in via di sviluppo, ma la sua capacità di crescere in ambienti relativamente rigidi, aridi e secchi lo rende una coltura ideale.
Le migliori proprietà benefiche del miglio per la salute includono la sua capacità di proteggere il cuore, prevenire il diabete, migliorare il sistema digestivo, ridurre il rischio di cancro, disintossicare il corpo, migliorare la salute respiratoria, potenziare il sistema immunitario, aumentare i livelli di energia e migliorare i muscoli e salute dei nervi.
Valori nutrizionali
Il miglio ha un contenuto eccezionalmente elevato di nutrienti, tra cui amidi, vitamina B, calcio, ferro, potassio, zinco, magnesio e grassi. Inoltre, contiene livelli significativi di proteine e fibre alimentari, che contribuiscono ancora di più ai benefici per la salute di questo importante cereale.
Benefici per la salute del miglio
Questo cereale è ricco di sostanze nutritive, vitamine e minerali che apportano molti benefici: ecco quali sono le più importanti proprietà benefiche del miglio.
Protegge la salute del cuore
Il miglio è uno dei migliori cereali possibili da aggiungere alla dieta per proteggere il cuore. È una ricca fonte di magnesio, un minerale importante per ridurre la pressione sanguigna e il rischio di infarto o ictus. E’ anche una grande fonte di potassio, che mantiene ulteriormente bassa la pressione sanguigna agendo come un vasodilatatore. Ridurre la pressione sanguigna e ottimizzare il sistema circolatorio è uno dei modi migliori per proteggere la salute cardiovascolare.
Controlla il colesterolo
Il colesterolo va di pari passo con la salute del cuore, e gli alti livelli di fibre del miglio lo rendono un rimedio ideale per abbassare il colesterolo. La fibra alimentare elimina il colesterolo cattivo pericoloso (colesterolo LDL) dal corpo, aumentando gli effetti del colesterolo buono (colesterolo HDL).
Previene il diabete
Il diabete è una malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Il miglio è un alimento che si consuma in molti paesi dove il diabete è meno frequente, forse perché tra le sue proprietà benefiche vi è l’abbassamento delle probabilità di contrarre il diabete di tipo 2, grazie ai notevoli livelli di magnesio che contiene.
Il magnesio è infatti considerato uno dei minerali più importanti per aumentare l’efficienza dell’insulina e dei recettori del glucosio nel corpo, prevenendo così questa malattia.
Aiuta la digestione
Come la maggior parte degli alimenti ricchi di fibre, il miglio aiuta il sistema gastrointestinale ad eliminare problemi come stitichezza, eccesso di gas, gonfiore e crampi. Regolando i processi digestivi, migliora anche la ritenzione dei nutrienti e riduce la possibilità di malattie gastrointestinali più gravi come ulcere gastriche o cancro del colon.
Previene il cancro
Recenti ricerche hanno rivelato che aumentare l’apporto di fibre è uno dei modi più semplici per prevenire l’insorgenza del cancro al seno nelle donne. Infatti, le donne possono ridurre le loro probabilità di cancro al seno di oltre il 50% mangiando oltre 30 grammi di fibre al giorno. Dato che il cancro al seno è una delle forme di cancro più comuni e mortali, questo è un consiglio che ogni donna dovrebbe prendere in considerazione!
Disintossica il corpo
Tra le proprietà benefiche del miglio vi sono una serie di antiossidanti in grado di ripulire le tossine dal corpo. La quercetina, la curcumina, l’acido ellagico e varie altri composti benefici possono aiutare a liberare il corpo da eventuali agenti estranei e tossine, neutralizzando l’attività enzimatica in alcuni organi.