Potatura ciliegio

Potatura ciliegio: tutti i segreti spiegati passo passo per risultati da manuale

Per mantenere il tuo albero di ciliegio sano e produttivo, ecco alcuni consigli di esperti sulla potatura che ti saranno utili. In questo modo potrai garantire un aspetto vivace e ornamentale all’albero.

PerĀ mantenere un ciliegio sano e vitale nel tuo giardino, ĆØ importante conoscere leĀ tecniche di potaturaĀ adeguate. Questi alberi sono una meravigliosa aggiunta a qualsiasi spazio verde, grazie al loro fogliame colorato in autunno, ai fiori belli e profumati in primavera e ai frutti deliziosi.

Ci sono varietĆ  di ciliegie dolci perfette per essere gustate appena raccolte, mentre altre sono più adatte all’uso in cucina o per la conserva.

Per ottenere il meglio dal tuo ciliegio, ĆØ importante considerare la varietĆ  di cui disponi e il modo in cui lo hai coltivato. Ad esempio, se il tuo albero cresce come un cespuglio aperto al centro, contro un muro o graticcio a ventaglio o spalliera, o come una varietĆ  piangente, il metodo di potatura che adotterai sarĆ  diverso.

Con i giusti accorgimenti, il tuo ciliegio continuerĆ  a offrire bellezza e frutti deliziosi per molti anni a venire.

Come potare un ciliegio, consigli per principianti

LaĀ potatura dei ciliegiĀ ha l’obiettivo di favorire l’ingresso diĀ luce solareĀ e diĀ ariaĀ nei rami aprendo il centro dell’albero. In questo modo, i rami interni riceveranno più luce solare, fioriranno di più e produrranno più frutti.

La potatura annuale dei ciliegi mantiene un equilibrio sano tra il legno fruttifero più vecchio e i rami più giovani, mantenendo anche gli alberi più compatti per facilitare la raccolta dei frutti. Una corretta circolazione dell’aria aiuta a proteggere l’albero dalle malattie e puoi ridurre il rischio di infezioni disinfettando gli strumenti con alcol o candeggina diluita prima di iniziare la potatura.

Per potare correttamente un ciliegio, ĆØ necessario avere gli strumenti giusti, come forbici troncarami per i rami più piccoli, sega da potatura per i rami più spessi e potatori manuali o cesoie per tagliare i rami molto piccoli.

Quando potare il ciliegio, il periodo esatto fa la differenza

Il momento migliore per potare un ciliegio può variare a seconda delle preferenze individuali del potatore. Alcuni preferiscono potare in inverno, mentre altri preferiscono la primavera o l’estate.

La potatura estiva può aiutare a prevenire malattie e incoraggiare una crescita più lenta dell’albero. Al contrario, la potatura invernale, che avviene quando l’albero ĆØ dormiente, incoraggia una crescita più rapida e facilita la visualizzazione della struttura dell’albero.

La potatura primaverile, dopo che i germogli si sono aperti, aiuta a rimuovere eventuali rami malsani e incoraggia una struttura ramificata desiderata, ma potrebbe non incoraggiare la stessa crescita del ciliegio.

Il momento migliore per potare i ciliegi fruttiferi ĆØ alla fine dell’estate, dopo che l’albero ha fruttificato. Invece, la maggior parte delle altre varietĆ  di ciliegie può essere potata alla fine dell’inverno durante la dormienza, ma si deve fare attenzione a non tagliare le fioriture che producono il dolce frutto in primavera.

Potatura di ciliegie autoportanti

La tecnica di potatura da utilizzare per un ciliegio dipende dalla sua etĆ .

Per i giovani alberi:

  • Nel primo anno di potatura, per controllare la forma del ciliegio, ĆØ consigliabile tagliare la parte centrale, o tronco centrale, per incoraggiare la crescita dei rami laterali.
  • Nel secondo anno, ĆØ necessario scegliere circa quattro rami laterali ben distanziati e più larghi, chiamati germogli laterali, ad almeno 45 cm da terra e accorciarli di due terzi. Questi diventeranno i rami principali.
  • Rimuovere eventuali germogli laterali al di sotto di questi e tagliare il tronco centrale quasi fino alla parte superiore laterale.
  • Nel terzo anno, una volta che questi rami principali hanno prodotto i propri germogli laterali, ĆØ necessario sfoltire i più forti della metĆ .
  • Da quel momento in poi, la potatura annuale ti consentirĆ  di controllare la dimensione dell’albero.

Come potare un vecchio ciliegio?

Nel complesso, i ciliegi dolci richiedono solo una leggera potatura una volta stabiliti. Per potare un ciliegio una volta stabilito:

  1. Accorcia i forti germogli a crescita verticale che affollano il centro per consentire il libero flusso d’aria.
  2. Rimuovi eventuali rami incrociati, deboli, morti, danneggiati o malati.
  3. Accorcia le punte dei rami rimanenti di circa un terzo della nuova crescita per favorire lo sviluppo delle gemme a frutto.
  4. Durante la dormienza, in inverno, le ciliegie decidue saranno senza foglie e avrai la migliore visuale della struttura dei rami. Inoltre, puoi eliminare eventuali polloni alla base dell’albero. Questi non produrranno mai frutti vitali.

Se hai un albero di ciliegio aspro o acido stabilito, tuttavia, avrĆ  bisogno di potature molto più pesanti rispetto a un ciliegio dolce, poichĆ© il frutto viene prodotto principalmente sulla crescita dell’anno precedente.

Se hai un ciliegio acido consolidato, oltre a rimuovere rami morti, danneggiati o malati, come sopra:

  1. Rimuovi circa un quarto del legno vecchio rimanente, tagliando un ramo principale o un germoglio laterale più giovane.
  2. Accorcia di un terzo tutti i giovani germogli lunghi più di 30 cm per incoraggiare la ramificazione.

Potatura dei ciliegi nani

Per potare i ciliegi nani, puoi usare lo stesso metodo degli altri ciliegi autoportanti, sopra.

Come potare i ciliegi piangenti

La potatura dei ciliegi piangenti richiede la rimozione dei polloni che crescono dalla base dell’albero, utilizzando potatori affilati in qualsiasi periodo dell’anno. Durante l’inverno, ĆØ possibile potare i rami morti o morenti fino al legno verde vivo, raschiando il legno per individuarne la zona.

Per gli alberi innestati, bisogna eliminare tutti i rami che crescono sotto il rigonfiamento vicino alla parte superiore del tronco, poichĆ© questi non contribuiscono alla forma dell’albero.

È importante tagliare i rami piangenti in modo che pendano a non meno di quindici centimetri da terra, e potare anche i rami verticali in eccesso. Tuttavia, è consigliabile non rimuovere più del 25% della chioma in una sola volta durante la potatura di un ciliegio piangente.

I ciliegi dovrebbero essere potati ogni anno?

Per mantenere una forma equilibrata e promuovere una crescita sana, è consigliabile potare i ciliegi ogni anno. Inoltre, la potatura può anche aumentare la produzione di frutta poiché i germogli rimanenti saranno esposti maggiormente alla luce solare.

ƈ importante cercare di limitare il numero di tagli durante la potatura dei ciliegi. Si consiglia di rimuovere solo alcuni rami interi per garantire una struttura aperta e ben distribuita nella chioma.

Redazione
Redazione

Il nostro team ĆØ composto da giovani entusiasti del giardinaggio e della coltivazione, uniti dalla passione per la natura. Attraverso i nostri articoli, guide e consigli pratici, condividiamo con voi il meraviglioso mondo della pianticoltura. Collaboriamo con esperti del settore, che contribuiscono con le loro conoscenze ed esperienze per offrire contenuti sempre aggiornati e di alta qualitĆ . La nostra missione ĆØ fornire informazioni utili, ispirazione e supporto per aiutarvi a raggiungere i migliori risultati nel vostro giardino o orto. Siamo qui per accompagnarvi in ogni fase del vostro percorso verde, offrendo consigli personalizzati e soluzioni pratiche. Insieme, esploreremo il potenziale delle piante e creeremo ambienti rigogliosi e accoglienti.

Articoli: 110