Raccolta castagne

Raccolta castagne

I castagneti (Castanea spp.) sono attraenti alberi decidui paesaggistici che forniscono anche noci commestibili in autunno. Alla maturità questi alberi possono raggiungere più di 10 metri di altezza e hai bisogno di diversi alberi se vuoi che producano noci.

Le castagne sono il frutto della specie arborea Castanea, diffusa in tutto il mondo. Questo albero ha foglie decidue è molto facile da identificare. Le castagne completamente cresciute di solito raggiungono un’altezza compresa tra 10 e 20 metri e crescono foglie lunghe e magre che hanno la forma di canoe. Le foglie hanno “denti” appuntiti che corrono lungo il bordo e sono attaccate all’albero da uno stelo molto corto.

Ma forse la caratteristica più significativa del castagno sono le bucce spinose, dette bave (o burs), che crescono a grappolo sull’albero. Queste bave protettive sono dove si formano le castagne. In genere compaiono sull’albero all’inizio dell’estate e rimangono attaccati all’albero fino al tardo autunno, quando le noci sono pronte per la raccolta.

Non confondere l’ippocastano con un castagno commestibile. Gli ippocastani sono velenosi. Gli ippocastani hanno foglie grandi, costituite da cinque o più foglioline individuali che condividono un unico fusto; e le loro bucce sono per lo più lisce, con un piccolo numero di spine irregolari.

Potresti facilmente raccogliere un guscio senza guanti. Non è il caso delle castagne dolci. Guarda una foto di ciascuno e non confonderai mai l’uno con l’altro. Sono molto facili da distinguere, una volta che hai visto un confronto fianco a fianco.

Quando raccogliere le castagne

In buone condizioni, un castagno avrà la sua prima resa utile 4-5 anni dopo la semina. Potrebbero volerci alcuni anni in più in condizioni non ideali a causa di malattie, insetti, siccità, ecc.

È meglio raccogliere a giorni alterni per 3 o 4 settimane per mantenere la qualità delle noci. Per la migliore qualità e dimensione, le castagne dovrebbero essere lasciate sull’albero a cadere naturalmente subito dopo la rottura delle bave e quindi raccolte prontamente. Questo di solito si verifica da settembre a ottobre.

I guanti devono essere indossati a meno che non si utilizzino le pinze per raccogliere da terra. Rimuovere le noci dalle bave il prima possibile dopo la raccolta. Non scuotere o sbattere le noci dall’albero fino a quando i gusci delle noci non sono diventati marroni. Sono soggetti alla depredazione degli animali e possono seccarsi eccessivamente se lasciati a terra troppo a lungo dopo la caduta.

Consigli sulla raccolta delle castagne

  • Scuoti: prova a raccogliere la castagna non appena tocca terra.
  • Cerca le bave aperte: quando le castagne sono mature, le bave si apriranno, ovvero quando vuoi rimuovere la buccia. Lascia che il guscio interno diventi marrone scuro.
  • Non sgusciare: le castagne si seccano entro una settimana dalla mondatura. Mantienili freschi sbucciandoli finché non sei pronto per usarli.
  • Conservazione: le castagne sgusciate si possono conservare in frigorifero per un mese o in congelatore per un anno.
  • Ascolta: le castagne nel guscio si seccano e si restringono. Shakerare le castagne per testare la freschezza delle castagne. Se senti un tintinnio all’interno dei gusci, potrebbero essere troppo secchi per essere mangiati.
  • Selezione delle castagne: quando scegli le castagne, cerca gusci lisci, lucenti e pesanti. Questi conterranno le noci più deliziose.

Conservazione delle castagne raccolte

Le castagne fresche (con il guscio) possono essere conservate in frigorifero o in un luogo fresco e asciutto per diversi mesi. Per la conservazione a lungo termine dovrai prima asciugarli, quindi in frigorifero o congelarli.

Quando si asciugano le noci, è importante una buona circolazione dell’aria. Hanno bisogno di asciugare tra 2 e 4 giorni a seconda della temperatura. Le noci saranno dure una volta asciutte e possono essere reidratate in acqua bollente. Conservare in contenitori ermeticamente chiusi.

Conservazione delle castagne raccolte

Le castagne fresche (con il guscio) possono essere conservate in frigorifero o in un luogo fresco e asciutto per diversi mesi. Per la conservazione a lungo termine dovrai prima asciugarli, quindi in frigorifero o congelarli.

Quando si asciugano le noci, è importante una buona circolazione dell’aria. Hanno bisogno di asciugare tra 2 e 4 giorni a seconda della temperatura. Le noci saranno dure una volta asciutte e possono essere reidratate in acqua bollente. Conservare in contenitori ermeticamente chiusi.

Il frutto di castagno dell’albero richiede un po’ di lavoro per arrivare alla noce stessa. Le noci sono racchiuse in un involucro di buccia appuntita, con due o tre noci per ogni bava spinosa.

Quando è maturo, il frutto cade a terra e viene quindi sgusciato dalla buccia per arrivare alla noce sottile e dal guscio liscio. Molto probabilmente acquisterai castagne già separate dalla buccia esterna.

Anche se li chiamiamo noci, la carne all’interno è morbida e amidacea, più similitudine ai cereali piuttosto che croccante, come le noci tradizionali. È l’unica noce trattata principalmente come verdura a causa del suo contenuto di amido.

Le varietà europee sono un po’ più grandi della varietà nativa americana. Gli ippocastani (generalmente considerati non commestibili) e le castagne d’acqua sono considerati una specie completamente diversa.

Attenzione alle castagne crude

Alcune persone con gravi problemi intestinali, problemi ai reni, malattie del fegato e che sono in gravidanza dovrebbero evitare le castagne crude. Queste noci vengono come bollite o arrosti prima di essere mangiate a causa degli alti livelli di acido tannico.

L’ingestione di alti livelli di acido tannico può causare irritazione allo stomaco, danni al danno o danni ai reni. Un acido tannico è una particolare forma di tannino, che è un tipo di polifenolo. È formato nelle noci di noce da insetti su ramoscelli di querce specifiche.

Le castagne devono essere cotte completamente per evitare disturbi digestivi.

Preparare le castagne

Le noci vengono stagionate per circa una settimana per permettere al loro amido di trasformarsi in zucchero, addolcendo così la carne. Il guscio sottile esterno, così come la pelle marrone amara interna, viene prima di mangiare. Rimuovere la pelle allo stato grezzo è praticamente impossibile, ma con pazienza è possibile rimuovere il guscio esterno dalle noci crude.

È molto più semplice e consigliato sbollentare o cuocere le castagne fresche prima della rimozione del guscio e della pelle. Le noci gusciate e le cotte possono essere coperte e conservate in frigorifero per alcuni giorni. Se conservate in congelatore, le castagne possono essere congelate fino a nove mesi.

Le castagne semplicemente arrostite possono essere fatti in casa in circa 30 minuti. Possono anche essere canditi, bolliti, grigliati, macinati in una farina o passati e addolciti per creare un delizioso dessert.

Redazione
Redazione

Il nostro team è composto da giovani entusiasti del giardinaggio e della coltivazione, uniti dalla passione per la natura. Attraverso i nostri articoli, guide e consigli pratici, condividiamo con voi il meraviglioso mondo della pianticoltura. Collaboriamo con esperti del settore, che contribuiscono con le loro conoscenze ed esperienze per offrire contenuti sempre aggiornati e di alta qualità. La nostra missione è fornire informazioni utili, ispirazione e supporto per aiutarvi a raggiungere i migliori risultati nel vostro giardino o orto. Siamo qui per accompagnarvi in ogni fase del vostro percorso verde, offrendo consigli personalizzati e soluzioni pratiche. Insieme, esploreremo il potenziale delle piante e creeremo ambienti rigogliosi e accoglienti.

Articoli: 95
Preferenze Privacy