Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Rimedi naturali per il mal di gola

Rimedi naturali per il mal di gola 

Il mal di gola è un classico malanno di stagione che può colpire in inverno come in primavera. Spesso causa tosse, raucedine e difficoltà a parlare, infiammazione e dolori nella zona della faringe. Il mal di gola si può prevenire in qualche caso con un po’ di attenzione, ma è un disturbo che prima o poi colpisce tutti. Per evitare di usare medicine per cercare di attenuarlo, si può cercare di far ricorso ai migliori rimedi della natura contro il mal di gola.

Ma quali sono i migliori rimedi naturali contro il mal di gola?

  1. Gargarismi con le erbe. Le migliori erbe aromatiche contro il mal di gola sono la salvia ed il basilico che hanno proprietà lenitive. Fate bollire mezzo litro di acqua, lasciate in infusione con salvia e basilico per dieci minuti, fino a che l’acqua si raffredda. Filtrate il tutto e fate un gargarismo.
  2. Gargarismo al limone. Il limone è un eccellente disinfettante ed antibatterico naturale. Per preparare l’infuso per fare i gargarismi spremete il limone in mezzo bicchiere di acqua.
  3. Curcuma con miele. Un mix naturale per contrastare in modo eccellente la raucedine ed il dolore alla gola. Sciogliete mezzo cucchiaino di curcuma in polvere in 2 cucchiai di miele, assumete mezzo cucchiaino più volte al giorno.
  4. Aggiungete il miele d’acacia, il migliore contro il mal di gola, sciolto nel tè o nelle tisane, o anche da solo, un cucchiaio al giorno.
  5. La propoli è un eccellente rimedio naturale che combatte il mal di gola. Si tratta di un disinfettante direttamente dalla natura: fatelo sciogliere in una tazza di acqua e aggiungete un poco di miele e limone per dare un gusto più gradevole.
  6. Gargarismi con acqua e sale. Si tratta di un rimedio che permette alle cellule della membrana infiammata di assorbire l’acqua. Prendete cinque grammi di sale, 200 ml di acqua, fate sciogliere e quindi fate i gargarismi per circa 30 secondi. Se il sapore è troppo sgradevole, aggiungete del miele: non fate i gargarismi più di 3 volte al giorno per non seccare la gola e peggiorare il mal di gola.
  7. Rimedio a base di aglio. L’aglio è un buon antibatterico direttamente dalla natura e disinfetta le vie respiratorie. Prendete due spicchi di aglio crudo, tritate fino ad ottenere una pasta, aggiungete il succo di mezzo limone e assumete a stomaco vuoto.
  8. Infuso allo zenzero, un’altra soluzione eccellente contro il mal di gola per i suoi effetti antibiotici e analgesici. Fate bollire 250 ml di acqua, aggiungete 10 grammi di zenzero grattugiato, e se volete limone e miele. Assumete la bevanda massimo 3 volte al giorno.