Rimedi naturali utili contro il raffreddore

Rimedi naturali utili contro il raffreddore

Ogni anno, con una precisione matematica, il raffreddore colpisce e abbatte milioni di italiani. Il raffreddore non è certo nulla di grave, è un appuntamento fisso annuale per moltissime persone ma è molto fastidioso. Naso gonfio, starnuti, sensazione di oppressione e mal di testa (e talora qualche linea di febbre) possono accompagnare il mal di gola ed ostacolare la vita quotidiana, così come anche il lavoro e gli impegni.

Come sempre però la natura ci offre una vasta gamma di rimedi con i quali contrastare in modo efficace questi piccoli problemi di stagione.

Se anche voi fate parte di quella sezione della popolazione poco propensa ad usare troppo facilmente medicinali, ecco qua qualche rimedio naturale veramente eccellente che potrà aiutarvi a combattere in modo semplice ma efficace il fastidioso raffreddore che vi attanaglia.

  1. I suffumigi. I suffumigi contro il raffreddore sono un antico rimedio della nonna che si rivela ancora oggi assai efficace. Soprattutto se effettuati con gli oli essenziali (i migliori sono il Tea Tree Oil e l’olio di eucalipto, da 5 a 10 gocce per volta) aiutano a liberare il naso e le vie respiratorie e donano un po’ di sollievo.
  2. Tisana allo zenzero. Lo zenzero è una radice che ha il potere di alleviare fortemente la congestione nasale. Basta far bollire un litro d’acqua con sei cucchiai di zenzero, un poco di cannella, e spremere qualche goccia di limone prima di filtrare tutto.
  3. Balsami. Il famoso balsamo sul petto che le mamme mettono ai bambini è eccellente per curare i sintomi del raffreddore ed è completamente naturale. Prendete 120 ml di olio di cocco, 15 gocce di olio essenziale di eucalipto, e quindi mettete tutto in un contenitore a chiusura ermetica.
  4. Sali da bagno. Un ottimo rimedio naturale contro il raffreddore è l’uso dei sali da bagno, in particolare i sali inglesi (che sono conosciuti e venduti anche col nome di Sali di Epsom). Vi serve una tazza, 240 ml totali, da unire a 3 gocce di olio essenziale di menta, 2 di lavanda e 3 di eucalipto.
  5. Rimedio al limone. Non poteva certamente mancare il limone nella lista dei rimedi naturali più utili per combattere il raffreddore. Il limone va usato sotto forma di infuso, a base di succo di limone, acqua tiepida, un cucchiaio di miele e due cucchiaini di zenzero. Il naso è libero in men che non si dica.
Redazione
Redazione

Il nostro team è composto da giovani entusiasti del giardinaggio e della coltivazione, uniti dalla passione per la natura. Attraverso i nostri articoli, guide e consigli pratici, condividiamo con voi il meraviglioso mondo della pianticoltura. Collaboriamo con esperti del settore, che contribuiscono con le loro conoscenze ed esperienze per offrire contenuti sempre aggiornati e di alta qualità. La nostra missione è fornire informazioni utili, ispirazione e supporto per aiutarvi a raggiungere i migliori risultati nel vostro giardino o orto. Siamo qui per accompagnarvi in ogni fase del vostro percorso verde, offrendo consigli personalizzati e soluzioni pratiche. Insieme, esploreremo il potenziale delle piante e creeremo ambienti rigogliosi e accoglienti.

Articoli: 110